È una procedura estetica sempre più diffusa che agisce nell’epidermide nella quale vengono introdotti pigmenti di colore naturali e sterili. Viene anche definita “trucco permanente” e presenta numerosi vantaggi, molto apprezzati da chi l’ha già provata. La dermopigmentazione, eseguita da professionisti, è una procedura in grado di risolvere problemi di varia natura, a partire dalla correzione di discromie sull’epidermide sino all’intervento su cicatrici e smagliature.
Numerosi centri estetici hanno inserito tra i servizi offerti anche quello della dermopigmentazione, che trova maggiore applicazione per il trattamento sopraccigliare, ma è solo il primo di numerosi trattamenti che è possibile eseguire in questo modo.
Corsi sulla dermopigmentazione
Chiedi maggiori informazioni
Scegliendo il Corso Micro-Collettivo Start ti avvicinerai e appassionerai alla nostra disciplina…la dermopigmentazione visagistica.
Affronteremo insieme il trucco permanente alle sopracciglia, alle labbra e al contorno occhi. Studieremo le tecniche e gli strumenti utilizzati per effettuare questo trattamento e ci eserciteremo insieme… E avrai l’opportunità di effettuare i tuoi primi trattamenti su tue modelle, sotto la supervisione del docente.
Innanzitutto sarete solo tre allievi, quindi avrai la possibilità di avere come tua ombra il tuo maestro…
In questi 5 giorni riceverai le basi fondamentali del trucco permanente e da questi input inizierà la tua carriera..
Sarà un corso impegnativo e molto affascinante, perché da subito potrai utilizzare il nostro macchinario per eseguire dei trattamenti su modella, che sarai tu stesso a compiere, affiancato dal docente.
Cos’è il trucco permanente
Tecniche e strumenti utilizzati per il trucco permanente
Cos’è il consenso informato
Per iniziare a lavorare: mettersi in proprio o appoggiarsi a un centro estetico?
Lezione frontale
Materiale didattico
Attestato
Assistenza gruppo whatsapp tre mesi
Rivolto a principianti; il corso mira ad introdurre operatori nel mondo della dermopigmentazione visagistica (sopracciglia, contorno occhi e labbra).
Durata: 5 giorni orario 10.00 – 18.00
Partecipanti: massimo 3 persone
Mattina
Pomeriggio
Due settimane di pausa
Due settimane di pausa; gli allievi hanno l’opportunità di studiare il manuale fornito e assimilare le nozioni trasmesse durante la giornata.
Mattina
Pomeriggio
Mattina
Pomeriggio
Due settimane di pausa
Due settimane di pausa; gli allievi devono eseguire un trucco permanente alle sopracciglia su una loro cliente
Mattina
Pomeriggio
Mattina
Pomeriggio
Scegliendo il Master Micro-Collettivo “Sopracciglio Ultrarealistico” riuscirai a specializzarti in questa tecnica, ormai ammirata da tutti i dermopigmentisti….e da tutti i clienti!
Affronteremo insieme questa tecnica avanzata, che regala sopracciglia molto naturali. Analizzeremo la teoria della dorsale, e avrete l’opportunità di osservare il docente mentre esegue un trattamento su una cliente.
Per te che sei già un operatore, non puoi non frequentare questo corso, un salto di qualità importante per la tua carriera…
Sarete solo 3 allievi, il docente vi seguirà passo dopo passo. Questa giornata sarà per te fondamentale , in quanto migliorerai le competenze che già possiedi, e affinerai le tue abilità, inserendo nel tuo bagaglio una tecnica che ti accompagnerà per tutta la vita.
Inoltre, avrai l’opportunità di osservare un trattamento del tuo docente.
I parametri fondamentali
Il teorema della Dorsale
Il protocollo operativo per la realizzazione di un sopracciglio realistico
Lezione frontale
Materiale didattico
Attestato
Assistenza gruppo whatsapp tre mesi
Rivolto ad allievi che desiderano specializzarsi nella realizzazione del sopracciglio ultrarealistico.
Durata: 1 giorno – orario 10.00 – 18.00
Partecipanti: massimo 3 persone
Prima parte
Seconda parte
Esercitazione su pelle sintetica
Gli allievi assistono ai trattamenti eseguiti dal docente sui clienti di Dermamente.
Frequentando il Master Tricopigmentazione imparerai questa fantastica tecnica, il tatuaggio estetico su cuoio capelluto, che permette di risolvere problemi di calvizie, alopecia o di coprire cicatrici da autotrapianto.
Analizzeremo insieme le varie tecniche esistenti per eseguire questo trattamento e avrai l’opportunità di assistere a un trattamento eseguito dal docente….non perdere questa occasione!
Perché tatuare il cuoio capelluto? Perché non è una prerogativa di tutti gli operatori della dermopigmentazione … è una sfida per i dermopigmentisti, ed è un’ottima occasione per far crescere oltre che la tua carriera, le tue finanze. Sarete solo poche persone a seguire questo percorso, e sarete seguiti dall’inventore, “l’originale”, di questa tecnica. Ti eserciterai insieme a lui su pelle sintetica, e assisterai all’esecuzione di un suo trattamento. Anche se il costo/giornata può sembrare oneroso, in realtà è più efficace didatticamente e raccoglierai i frutti del tuo investimento.
Definizione, durata e storia della tricopigmentazione
Condizione psicologica del cliente
Calvizie e autotrapianto
Le varie tecniche della tricopigmentazione
La consulenza pre-trattamento, il consenso informato e il memorandum post-trattamento
Lezione frontale
Materiale didattico
Attestato
Assistenza gruppo whatsapp tre mesi
Accesso illimitato al Master Online di Tricopigmentazione
Rivolto ad allievi che desiderano specializzarsi nella tricopigmentazione.
Durata: 2 giorni consecutivi – orario 10.00 – 18.00
Partecipanti: massimo 3 persone
INTRODUZIONE
Cosa si intende per Tricopigmentazione
Va via o dura tutta la vita?
Cosa darò per assodato
FONDAMENTI
Storia della Tricopigmentazione
II limiti del trapianto: campi di applicazione della
Tricopigmentazione
Condizione psicologica dell’autotrapianto
A chi si rivolge la Tricopigmentazione
Lato emotivo del nostro cliente
CALVIZIE
Cenni generali
Vari tipi di calvizie
Descrizione dell’AGA
Scala di Hamilton
Scala di Norwood
Scala di Ludwig
AUTOTRAPIANTO
Glossario tecnico commentato
Tecnica FUT
Tecnica FUE
Esiti Cicatriziali
Costi di un autotrapianto
DERMOPIGMENTAZIONE
Definizione
Profondità corretta e conseguenze generate da profondità
sbagliate
Timing della cicatrizzazione di un tessuto dermopigmentato
Le tre manovre fondamentali
Parametri fondamentali della dermopigmentazione
Le regole fondamentali della dermopigmentazione
ATTREZZATURE E PRODOTTI SPECIFICI
L’importanza di un’attrezzatura specifica
Colori adatti e colori da evitare
TRICOPIGMENTAZIONE®
La situazione attuale: analisi degli errori dovuti
all’improvvisazione
Bounce®
Lo short hair
Timing e schema a blocchi di un trattamento di Tricopigmentazione
Tecnica effetto rasato
Tecnica Dermatoppik
Tecnica copertura cicatrici FUT
Tecnica copertura cicatrici FUE
Gestione del trattamento in portatori di protesi
ASPETTI BUROCRATICI E LEGALI
La consulenza
Indicazioni pre-trattamento
Il consenso informato
memorandum post-seduta
Interazioni con altri prodotti o sistemi:
Minoxidil, Finasteride, protesi, ecc.
Costi consigliati
Gli allievi praticano su sintetico e assistono ai trattamenti eseguiti dal docente sui clienti di Dermamente.
Frequentando il Master Dermopigmentazione Paramedicale potrai specializzarti in questo delicato e affascinante settore, la dermopigmentazione estetica.
Analizzeremo insieme la ricostruzione dell’areola mammaria, la tecnica più praticata in questo campo… ma anche la copertura di macchie da vitiligine e cicatrici.
Perché sarete poche persone…e il docente vi seguirà perfettamente. In questo giorno disegnerai un’areola mammaria su pelle sintetica per la prima volta, assistito dal docente. Inoltre, acquisirai le competenze necessarie per poter ricostruire l’areola su una donna….e ti assicuro che è uno dei traguardi più elevati che potrai raggiungere nella tua carriera lavorativa…
Sicuramente si tratta di un altro tipo di clientela, che non mira alla perfezione estetica, bensì a ripristinare la propria femminilità. Maggiore sarà l’esigenza della cliente, più intensa sarà la tua sensibilità.
Cos’è la dermopigmentazione estetica e quali sono i campi di applicazione
Quali sono le interazioni tra dermopigmentazione paramedicale e mondo medico
Attrezzature, prodotti idonei e gessatura
Lezione frontale
Materiale didattico
Attestato
Assistenza gruppo whatsapp tre mesi
Rivolto a chi ha già esperienza nel settore e vuole specializzarsi nella dermopigmentazione paramedicale.
Durata: 1 giorno – orario 10.00 – 18.00
Prima parte
Seconda parte
Scegliendo il Corso Micro-Collettivo Power approfondirai le tue conoscenze e migliorerai le tue competenze insieme a noi.
Affronteremo insieme il trucco permanente alle sopracciglia, al contorno occhi e alle labbra, studiando tecniche avanzate per realizzarli. Analizzeremo i lavori che hai eseguito in passato, correggendo eventuali errori e ci eserciteremo insieme…Avrai anche l’opportunità di assistere a un trattamento eseguito dal docente.
Perché sarete pochi allievi… il docente vi seguirà alla perfezione. Una full immersion di due giorni in cui potrai potenziare le tue conoscenze e abilità e affinare le competenze che già possiedi…e potrai carpire i segreti del tuo maestro per far decollare la tua carriera.
Approfondimento dei 5 parametri della dermopigmentazione
Pigmentologia avanzata
Fenomeni di gessatura e mescolanza dei pigmenti
Comunicazione efficace nella gestione della clientela (consulenza e indicazioni post – trattamento)
Struttura del sopracciglio realistico (primo tipo)
Nuovo protocollo labbra effetto naturale full lips
Lezione frontale
Materiale didattico
Attestato
Assistenza gruppo whatsapp tre mesi
Rivolto ad allievi di precedenti corsi base che desiderano potenziare e aggiornare le loro competenze ed abilità. Mira ad arricchire e ad integrare le conoscenze base del corso Start. L’allievo ha l’opportunità di chiarire ogni dubbio sull’analisi dei propri lavori svolti in passato.
Durata: 2 giorni consecutivi – orario 10.00 – 18.00
Partecipanti: massimo 3 persone
Secondo giorno
Scegliendo il Corso Dermopigmentazione sopraccigliare Picubo imparerai ad effettuare la dermopigmentazione sopraccigliare!
Affronteremo insieme il trucco permanente alle sopracciglia, studieremo le tecniche e gli strumenti utilizzati per effettuare questo trattamento e ci eserciteremo insieme… E avrai l’opportunità di effettuare il tuo primo trattamento su una tua modella, sotto la supervisione del docente.
Innanzitutto sarete solo tre allievi, quindi avrai la possibilità di avere come tua ombra il tuo maestro…
In questi 3 giorni riceverai le basi fondamentali del trucco permanente alle sopracciglia da questi input inizierà la tua carriera..
Sarà un corso impegnativo e molto affascinante, perché da subito potrai utilizzare il nostro macchinario per eseguire un trattamento su una modella, che sarai tu stesso a compiere, affiancato dal docente.
Al termine di questo corso sarai più che pronto per svolgere questa meravigliosa professione….non puoi perdere questa occasione…ti aspettiamo!!!
Lezione frontale e Materiale didattico
Inserimento nell’albo ufficiale degli operatori riconosciuti dalla Accademia di Dermopigmentazione di Ennio Orsini
Accesso ai contenuti digitali nel portale www.ennioorsini.school
Assistenza gruppo whatsapp tre mesi
Attestato
In questa giornata si presta grande attenzione alla fase di progettazione e si svolgono le prove generali per la dermopigmentazione sopraccigliare della giornata successiva.
In questa giornata si procede al “battesimo della pelle” dell’allievo. Il suo primo trattamento su modella, accompagnato dall’istruttore. Inoltre si affronteranno aspetti più commerciali e gestionali dell’attività di dermopigmentista
Alla fine di questa giornata l’allievo mette in pratica su materiale sintetico le tre tecniche dettate dal protocollo del sopracciglio ultrarealistico.
Dopo questa ultima giornata l’allievo sarà portato dall’istruttore ad eseguire il suo primo sopracciglio ultrarealistico.
Segui questo corso se vuoi approfondire il trucco permanente al contorno occhi, trattamento diffuso tra le donne che desiderano avere l’occhio sempre perfetto o da chi vuole risolvere un inestetismo provocato dall’alopecia. Sia che si tratti di un delicato infracigliare, sia che si tratti dell’eyeliner con un effetto più marcato, questo trattamento migliora notevolmente l’intensità dello sguardo. Affronteremo insieme gli aspetti teorici del trattamento ed effettueremo esercitazioni, che l’utente può ripetere con l’ausilio di pelle sintetica e dell’attrezzatura.
1 Introduzione
2 Nomenclatura e conoscenza della struttura
3 Cosa non fare
4 Pigmenti
5 Progettazione e informazioni sulla dermopigmentazione
6 Dermopigmentazione Parte1
7 Dermopigmentazione Parte2
Questo corso online è per te che vuoi approfondire il trucco permanente alle labbra, trattamento amato soprattutto dalle donne che vogliono esaltare la propria bellezza o correggere inestetismi, come asimmetrie o contorni frastagliati. Le tecniche che si possono eseguire sono principalmente tre: contorno (il più richiesto da donne in età avanzata), contorno con sfumatura verso il centro della mucosa (per donare un effetto ottico di volume alle labbra) o un riempimento totale, definito full lips. Qualsiasi sia la tecnica scelta, il trucco permanente alle labbra migliora la sensualità del viso della donna e un dermopigmentista deve saper raggiungere questo obiettivo. Affronteremo gli aspetti teorici del trattamento ed effettueremo esercitazioni, che l’utente può ripetere con l’ausilio di pelle sintetica e dell’attrezzatura.
1 Introduzione
2 Struttura e Nomenclatura
3 La Forma e i limiti del trucco permanente delle labbra
4 Il Disegno Step by step fotografico
5 Progettazione su Modella
6 Dermopigmentazione su Modella
Se sei un dermopigmentista o se vuoi diventarlo non puoi perderti questo corso. Il trucco permanente alle sopracciglia è il trattamento più amato e richiesto dai clienti, e un operatore deve imparare al meglio i “trucchi del mestiere”. Affronteremo insieme gli aspetti teorici della dermopigmentazione sopraccigliare, verranno mostrati gli esercizi su pelle sintetica più adatti a preparare la manualità e realizzeremo un sopracciglio sfumato, un tribale e un sopracciglio pelo pelo. L’allievo può ripetere le esercitazioni con l’ausilio di pelle sintetica ed attrezzatura. Rifletteremo anche sull’importanza della consulenza pre-trattamento, sulle strategie di marketing, sulla progettazione del sopracciglio (grazie anche all’utilizzo dell’applicazione Kimerika) e sulle indicazioni da seguire nel post-trattamento. Segui questo corso e inizia la tua carriera direttamente da casa tua!
1. Classificazione delle tipologie di sopracciglio parte 1
2. Classificazione delle tipologie di sopracciglio parte 2
3. Progettazione su modella
4. Dermopigmentazione su modella
5. Riepilogo
6. Pigmentologia e Posizioni dell’operatore
7. Progettazione su modelle
8. Dermopigmentazione su modelle parte 1
9. Dermopigmentazione su modelle parte 2
Il corso è dedicato a chi vuole avvicinarsi alla professione del dermopigmentista e vuole conoscere i fondamenti della dermopigmentazione o chi ha intrapreso la carriera e vuole approfondire le nozioni di base e i concetti chiave.
La definizione di trucco permanente e il visagismo applicato allo stesso, l’utilizzo degli aghi, le nozioni base di colorimetria e come muovere i primi passi per lavorare in questo settore: argomenti che ciascun operatore deve padroneggiare e che è sempre bene studiare o ripassare.
In questo corso si affrontano queste tematiche e vengono spiegati anche gli esercizi base da eseguire su pelle sintetica, che l’utente può ripetere con l’ausilio di pelle sintetica e attrezzatura.
Il costo (€ 79+ Iva):
Saldo: Il primo giorno del corso va saldato l’importo totale.
Il corso Online Xtrude è rivolto agli operatori che intendono apprendere le tecniche necessarie alle varie fasi della realizzazione ed applicazione delle protesi 3D.
Xtrude è la migliore soluzione estetica per le donne che hanno perso i capezzoli nella lotta contro il cancro al seno. Protesi esterne del complesso areola/capezzolo completamente artigianali, personalizzate ed estremamente realistiche, identiche al vero, che possono essere autonomamente fissate al seno con l’ausilio di una nuova e speciale gomma biocompatibile ad altissima tenuta
IntroduzioneCosa è una mastectomia, come nasce Xtrude, dalla dermopigmentazione alla tridimensionalitàCos’è Xtrude e I prodotti necessariCos’è Xtrude, come proporre il servizio, differenza tra uni-laterale e bi-laterale, presentazione dei prodotti e attrezzature, preparazione delle attrezzatureIl calcoCome si realizza un calco, creare una scheda per areola, presentazione dei due tipi di calchi possibiliTecnica di Modellazione SolidaColata dei prodotti all’interno del calco, preparazione colori per la colorazione interna dell’areola miscelando il colore nella colataColorazione esternaDistacco dell’areola dal calco, colorazione esterna con pennelli o dermografi, preparazione alla consegna con il borotalcoVendita e assistenzaTaglio areola, posizionamento su modella, preparazione del kit da consegnare alla cliente, specifiche sulla vendita
Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.